Palazzo Medici-Riccardi, in via Cavour, è una solida costruzione rinascimentale, di Michelozzo della metà del Quattrocento. I tre ordini sono caratterizzati dal rivestimento a conci sporgenti del pianterreno che sono costituiti da bozze spianate al primo piano e dalla superficie levigata al secondo; la robusta sagoma del cornicione fa da coronamento. Al pianterreno, nell'angolo le arcate chiuse formavano in origine una loggia; in seguito vi furono aperte due finestre attribuite a Michelangelo. L'insieme è ingentilito da bifore centinate. Nel palazzo abitarono Cosimo I e Lorenzo de' Medici; nel XVII secolo fu dei marchesi Riccardi. Dal 1871 è sede della prefettura.