S.Spirito, magnifica chiesa rinascimentale, fu progettata e iniziata dal Brunelleschi nel XV secolo e compiuta da A. Manetti e Salvi d'Andrea, con agile campanile cinquecentesco di Baccio d'Agnolo. L'interno, maestoso, a croce latina, è caratterizzato dalla fuga di colonne che dividono le tre navate e dagli occhi ariosi che le sormontano; la cupola sorretta da pilastri e le nicchie alte e strette delle cappelle completano gli effetti prospettici e chiaroscurali. La vetrata circolare della facciata interna fu disegnata dal Perugino; ricchissimo l'altare maggiore baroccio protetto da cupola traforata e delimitata da parapetto marmoreo.