Le Cappelle Medicee, in piazza Madonna degli Aldobrandini, fanno parte del complesso di S. Lorenzo e furono sepolcro della famiglia medicea. Si entra nella cripta Buontalenti, si passa nei sotterranei, dove si visitano le tombe di Cosimo il Vecchio, di Donatello e dei Lorena, quindi si accede all'ottagonale Cappella dei Principi, disegnata da Giovanni dei Medici ed eseguita da Matteo Nigetti all'inizio del Seicento. Raro esempio di architettura barocca fiorentina, è ricoperta da preziose decorazioni in pietre dure, marmi, statue.